
Chasen, frustino in bambù per te verde Matcha

Chashaku, cucchiaino in bambù per te verde Matcha
Il Chasen: cos’è?
Il Chasen è un frustino in bambù utilizzato per mescolare il te verde Matcha. Viene preparato da un singolo pezzo di bambù che viene sottoposto a diverse lavorazioni, tra cui: sfilacciamento della parte superiore, ripiegamento verso l’interno delle strisce sottili così prodotte, unione della rosa centrale composta dalle strisce di bambù per formare il cuore del Chasen, raccolta delle strisce sottili alla base con una corda sottile nera e strutturazione del manico al di sotto della corda.
Il Chasen che vi proponiamo è di tipo Kazuho ed è tra i più apprezzati. E’ realizzato a mano in un laboratorio artigianale giapponese, con bambù privo di ogni trattamento chimico.
Il Chashaku: cos’è?
Il Chashaku è un cucchiaino sottile in bambù utilizzato per trasferire il te verde Matcha dal suo contenitore alla tazza, dove poi verrà mescolato con il tradizionale Chasen durante la Cerimonia del te giapponese. L’utilizzo del bambù è relativamente recente e risale al XVII° secolo, quando i maestri di te preferirono l’uso di questo legno per la sua fabbricazione. In particolare, fu il monaco buddista Sen no Rikyu (1522-1591) a perfezionare l’uso del legno di bambù per la fabbricazione del Chashaku.
La sua fabbricazione prevede il taglio di un pezzo di bambù lungo circa 20 cm e largo non più di 1 cm, la curvatura della punta lungo le venature di crescita della pianta, una scanalatura (fushi) che determina l’inizio del manico (ottori) e un taglio netto terminale.
Il Chashaku che vi proponiamo è realizzato a mano in un laboratorio artigianale giapponese, con bambù privo di ogni trattamento chimico. Come da tradizione giapponese, inoltre, consigliamo di dare un nome al proprio Chashaku.
Per un buon Matcha, anche gli accessori giusti contano. Con i nostri Chasen e i nostri Chashaku sarete sicuri di assumere un te Matcha di ottima qualità, accompagnando il tutto da strumenti anch'essi sicuri.
Dott. Andrea Passini