Te verde Sencha in tazza di porcellana

Il nostro te verde Sencha in dettaglio.

Il te verde Sencha: cos’è?

Il te verde Sencha è conosciuto come “Te decotto” ed è il te verde più popolare del Giappone. Possiede un perfetto equilibrio tra il gusto dolce e il gusto amaro e, per questo motivo, è apprezzato dalla maggior parte delle persone. L’80% di tutte le foglie di te verde lavorate in Giappone viene trasformato in te verde Sencha.

Come si prepara?

La preparazione tradizionale indica di portare l’acqua fino quasi all’ebollizione, distribuirla nelle tazze da te, introdurre nella teiera vuota le foglie di te verde e ricoprire le foglie con l’acqua precedentemente distribuita nelle tazze. In linea generale, consigliamo 6 grammi di te per 200 mL di acqua a 70-80 °C, con un tempo di infusione di circa 60 secondi

Coltivazione e Produzione

Il te verde Sencha è prodotto da foglie verdi coltivate alla luce diretta del Sole. Le foglie vengono raccolta due volte l’anno. Il primo raccolto, primaverile, è considerato il migliore perché contiene i nutrienti prodotti e conservati dalla pianta durante l’inverno. Una volta raccolte, le foglie apicali vengono bollite per pochi secondi, per prevenire l’ossidazione, rendendo il te verde giapponese notevolmente differente da quello cinese. Grazie al processo della bollitura, infatti, colore, aroma e costituenti verranno mantenuti inalterati. Successivamente le foglie vengono arrotolate assumendo la tipica forma ad ago, la quale contribuisce ulteriormente alla preservazione del succo della foglia e conferendo al te verde un sapore molto intenso. 

Il te verde Sencha è ottimo per chi desidera vivere l'esperienza di sentirsi parte del Giappone, assaporando gli stessi sapori e gli stessi odori tanto amati dalla maggior parte della popolazione giapponese.

Dott. Andrea Passini