Te verde Gyokuro in tazza di porcellana

Il nostro te verde Gyokuro in dettaglio.

Il te verde Gyokuro: cos’è?

Il te verde Gyokuro, chiamato anche “Rugiada di Giada”, è uno tra i te verdi più pregiati e raffinati del Giappone. Il nome si riferisce al colore verde pallido dell’infusione di questo te verde, selezionato da un tipo di te noto come Te verde Sencha. La maggior parte dei Sencha è prodotta dalla varietà Yabukita, ma il Gyokuro è spesso prodotto da varietà più particolari come Asahi, Okumidori, Yamakai e Saemidori. 

Come si prepara?

La preparazione di un te verde è sicuramente la fase più delicata in quanto variabili come temperatura dell’acqua e tempo di infusione determinano cambiamenti nell’infuso ottenuto. In Giappone, gli esperti raccomandano un metodo unico per preparare il te verde Gyokuro: da 6 a 10 grammi di foglie per 180 mL di acqua, temperatura di infusione intorno a 50-60 °C, tempo di infusione più lungo nella prima estrazione (90 secondi). Essendo un te verde che si prepara con una temperatura molto mite, per mantenerlo caldo si consiglia di pre-riscaldare la tazza. Il Presidente di Maruei Inc., vista la ricchezza di questo te verde, consiglia: “Assaporate lentamente il te verde Gyokuro e gustatelo con gioia”. 

Coltivazione e Produzione

Il metodo di produzione lo classifica come una tipologia di te verde Sencha. Tuttavia, la coltivazione è piuttosto differente: le foglie di te verde Gyokuro sono coperte e riparate dal Sole per almeno due o tre settimane prima della raccolta. Questa tecnica agricola consente un aumento degli aminoacidi (Teanina) e della caffeina, mentre le catechine (amare) diminuiscono. Il sapore, quindi, ne verrà influenzato enormemente e a differente sapore corrisponderà differente colore. Secondo i dati storici in possesso del Presidente di Maruei Inc., questo tipo di coltivazione è usato anche nella produzione del te verde Tencha e che questo processo era già stato sviluppato nel periodo Azuchi-Momoyama.

Benefici del te verde

Secondo le linee guida ministeriali, il te verde è efficace per il drenaggio dei liquidi corporei, l’equilibrio del peso corporeo, la funzionalità intestinale, come antiossidante e come tonico. Sono numerosi gli studi scientifici che dimostrano le proprietà e i benefici del te verde come supporto alle più svariate patologie e per il sostegno cardiovascolare, metabolico, digestivo e molto altro. 
Vi consiglio di godervi la vostra tazza di Gyokuro non solo con il gusto e con l'olfatto, ma anche con la vista. La tonalità di colore che si ottiene con questo tipo di te verde, se è di alta qualità, è benefica per la psiche quanto la bevanda per il corpo.

Dott. Andrea Passini