Il te verde è una pianta officinale dalle tante proprietà. Tra queste, il drenaggio dei liquidi corporei e l’equilibrio del peso corporeo. Indicazione, tra l’altro, presente anche nelle indicazioni fisiologiche ammesse nelle etichette degli integratori alimentari a base di te verde (Camellia sinensis L.), come da disposizione del Ministero della Salute.
L’effetto dimagrante, quindi, è reale ed è legato al drenaggio dei liquidi?
Numerosi articoli sul web decantano le proprietà dimagranti del te verde, assunto nelle modalità più disparate. Una vera e propria dieta del te verde indica come un’assunzione giornaliera di 700 – 1400 mL di te verde sia in grado di far dimagrire.
E’ possibile che il te verde faccia dimagrire? Forse qualcosa di vero c’è, ma con qualche attenzione. Partiamo da un fatto: le indicazioni fisiologiche che possono essere date agli integratori alimentari a base di te verde sono: drenaggio dei liquidi corporei; equilibrio del peso corporeo; normale funzionalità intestinale; tonico (per stanchezza fisica e mentale); antiossidante.
Allora è vero!!! Ma dov’è il trucco?
Il te verde ha una bibliografia scientifica enorme. Sono più di 30.000 gli articoli pubblicati su riviste internazionali e inserite sul portale PubMed, senza considerare i trial clinici non pubblicati, i libri e le fonti di medicina erboristica tradizionale.
Il recente studio di Li et al. pubblicato su Clinical Nutrition Journal nel 2019 si è occupato di realizzare una review e una meta-analisi sui benefici dell’integrazione di estratti di te verde nella sindrome metabolica e nell’obesità. Di tutti gli studi analizzati, sono stati identificati 16 trial clinici che coinvolgevano complessivamente 1090 soggetti. Tra i benefici dimostrati:
Gli effetti collaterali? Minimi e, soprattutto, dipendenti da tantissimi fattori.
I ricercatori hanno quindi concluso che l’assunzione del te verde è un elemento fondamentale per il miglioramento del metabolismo di lipidi e glucosio anche in situazioni di obesità o sindromi metaboliche, agendo di conseguenza anche sulla perdita di peso.
Una review pubblicata da Wharton et al. su Critical Reviews in Food Science and Nutrition, sempre nel 2019, mostra invece un quadro differente. L’indagine su prodotti e sostanze utilizzate dalle persone come dimagranti (tra cui il te verde) ha mostrato come non vi fosse una correlazione chiara tra sostanza naturale e perdita di peso. Anzi, il più delle volte era probabile che questi prodotti causassero dei danni.
Dello stesso parere Jurgens e Whelan che, nel 2014, avevano pubblicato sul Canadian Pharmacists Journal una review per capire se il te verde potesse causare davvero un dimagrimento. Le conclusioni:
Perché l’Erboristeria è così. Esistono molte tipologie di estratto, tanti prodotti differenti. Per non parlare, poi, di quei prodotti in commercio che sono contaminati e/o contraffatti e sofisticati. Quest’ultimo è un problema non da poco, uno degli elementi che ci ha spinti a realizzare questo progetto per fornirvi del te verde sicuro e di massima qualità.
Ogni persona è differente e può rispondere in maniera diversa alle erbe officinali – te verde compreso – e ai vari estratti disponibili. Ecco perché è fondamentale fornirvi anche un supporto in tal senso.
Quando vi affacciate nel mondo del te verde, ricordate sempre che al primo posto deve esserci la vostra salute e la vostra sicurezza. Quindi: